Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Chianti Classico 2020 Monteraponi Magnum 150 cl

70,00 IVA inclusa

Chianti Classico 2020 Monteraponi Magum Bottiglia da 150 cl è un vino rosso prodotto da Monteraponi a Radda in Chianti.

Perché comprarlo?

Prodotto simbolo dell’azienda; è percettibile il graffio tipico dei tannini di Radda ma anche la splendida eleganza, sapidità e freschezza della zona.

3 disponibili

Descrizione

Storia

Monteraponi è un borgo medievale che si trova nella regione di Radda in Chianti a un’altezza di 470 metri. L’azienda copre un’area di circa 200 ettari, di cui 12 sono dedicati alla coltivazione di viti e 8 alla coltivazione di ulivi in un anfiteatro naturale esposto a sud. In cantina, vengono utilizzate poche tecnologie: la fermentazione avviene in recipienti di cemento utilizzando i lieviti autoctoni e la maturazione avviene in grandi botti ovali. Tutti i prodotti sono certificati biologici.

Uve utilizzate

Sangiovese 95%

Canaiolo 5%

Metodo di produzione

Fermentazioni alcolica e malolattica spontanee in vasca di cemento vetrificato, senza aggiunta di lieviti e senza controllo delle temperature. L’affinamento è di 16 mesi in grandi botti ovali di legno di rovere francese o di Slavonia. Almeno un mese in vasca di cemento

Grado alcolico

13%

Note di degustazione

Colore rosso rubino. Al naso note di frutta rossa, viola, pepe verde e lampone. La mineralità derivante dal terreno è perfettamente integrata con la freschezza tipica della zona. In bocca risulta di corpo, caldo, avvolgente, elegante con tannini leggiadri e fini.

Possibili abbinamenti

Si abbina perfettamente con la carne arrosto o grigliata, la selvaggina ed i formaggi stagionati.

Informazioni aggiuntive

Peso3 kg

Brand

Monteraponi

Monteraponi è un borgo medievale che si trova nella regione di Radda in Chianti a un'altezza di 470 metri. L'azienda copre un'area di circa 200 ettari, di cui 12 sono dedicati alla coltivazione di viti e 8 alla coltivazione di ulivi in un anfiteatro naturale esposto a sud. In cantina, vengono utilizzate poche tecnologie: la fermentazione avviene in recipienti di cemento utilizzando i lieviti autoctoni e la maturazione avviene in grandi botti ovali. Tutti i prodotti sono certificati biologici.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.