Descrizione
Storia
Fondata nel 1999, Tenuta Argentiera si situa nella parte meridionale dell’area Bolgheri DOC, sulle colline di Donoratico, raggiungendo un’altitudine massima di 200 metri sul livello del mare. Da qui, si può ammirare un panorama di vigneti e una varietà di terreni che si estendono fino all’orizzonte del mare dell’Arcipelago toscano.
Il nome della tenuta è un omaggio al Podere Argentiera, che era già presente nei registri catastali del Granducato. Dal 2016, l’azienda è guidata dall’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, che possiede 80 ettari di terreno. Questa scelta è stata determinata da un profondo amore per questa terra. L’approccio di Tenuta Argentiera si basa su un lavoro di squadra coeso e sulla capacità di trasformare il punto di vista internazionale e l’evoluzione rispettosa di un territorio in vino.
Uve utilizzate
Cabernet Franc 100%
Metodo di produzione
La macerazione è alternata a rimontaggi giornalieri e follature manuali per 25 giorni, con una temperatura controllata intorno ai 28/30° C. Successivamente il vino è travasato in barriques e tonneaux in parte nuovi, di rovere francese e austriaco, in cui si è completata la fermentazione malolattica. L’affinamento è svolto in botti di rovere e successivamente in bottiglia.
Grado alcolico
14,5%
Note di degustazione
Color rosso rubino intenso. Al naso emerge un bouquet aromatico rilevante che richiama frutti di bosco, more e lamponi, note di tostatura, profumi di mare, chiodi di garofano e tabacco con un tocco di menta. Al palato si presenta intenso e intricato. I tannini sono densi e sinuosi. La struttura del corpo è ben bilanciata, in cui sapidità e freschezza si fondono in perfetta armonia. La persistenza è da manuale, lunga e caratterizzata da note minerali.
Possibili abbinamenti
Perfetto con primi piatti strutturati o secondi a base di carne rossa o selvaggina anche cotti a lungo, o con formaggi mediamente invecchiati.