Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Champagne Brut Louis Roederer Brut Premier Magnum 150 cl

170,00 IVA inclusa

Champagne Brut Louis Roederer Brut Premier Magnum 150 cl è un prodotto della maison Louis Roederer, ambasciatore dello stile dell’azienda. In questa versione nella bottiglia Magnum.

Perché comprarlo?

Adatto a chi vuole provare la qualità centenaria di una maison storica come Roederer famosa per la sua eleganza e cremosità che da sempre la contraddistinguono.

 

1 disponibili

Descrizione

Storia

 La fondazione della maison avviene nel 1776, ma avrà la svolta quando verrà rilevata da Louis Roederer nel 1833, che oltre a denominare l’azienda col suo nome, introdurrà delle innovazioni per la cura nella coltivazione dei propri vigneti, e ne acquisterà di nuovi selezionando personalmente i migliori. Grazie all’attenzione a questi dettagli, presto le sue bottiglie raggiungeranno gli Stati Uniti ed in particolare la Russia, arrivando fino alla tavola dello Zar Alessandro II. È nel 1876 che viene creata la prima “cuvée prestige” per lo Zar commercializzata col nome di “Cristal”, che diverrà presto uno degli champagne più venduti e universalmente apprezzati per la grande eleganza e qualità. Ancora oggi questa grande eleganza costituisce lo stile unico dell’azienda, sotto la guida della settima generazione della famiglia.

Uve utilizzate

Pinot noir 40%

Chardonnay 40%

Pinot meunier 20%

Metodo di produzione

Prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Nella bottiglia Magnum la presa di spuma e la successiva evoluzione del prodotto avvengono in maniera differente e più pregiata della bottiglia classica.

Grado alcolico

12%

Note di degustazione

Color giallo paglierino cristallino. Al naso si percepiscono delle note di frutta gialla matura, poi da alcune note di lieviti, tostatura, mandorla e crosta di pane. Accenni di terziario e mineralità. In bocca cremoso e avvolgente, ma anche croccante e giustamente pungente; in un primo momento si percepiscono note fruttate che lasciano spazio a una crescente complessità ed evoluzione in spezie. Molto equilibrato in tutte le sue componenti.

Possibili abbinamenti

Perfetto come aperitivo, specie se con qualche aperitivo delicato e saporito anche a base di pesce, ma potrebbe andar bene anche come vino da meditazione dato il grande equilibrio, facilità di beva.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Louis Roederer

La fondazione della maison avviene nel 1776, ma avrà la svolta quando verrà rilevata da Louis Roederer nel 1833, che oltre a denominare l’azienda col suo nome, introdurrà delle innovazioni per la cura nella coltivazione dei propri vigneti, e ne acquisterà di nuovi selezionando personalmente i migliori. Grazie all’attenzione a questi dettagli, presto le sue bottiglie raggiungeranno gli Stati Uniti ed in particolare la Russia, arrivando fino alla tavola dello Zar Alessandro II. È nel 1876 che viene creata la prima “cuvée prestige” per lo Zar commercializzata col nome di “Cristal”, che diverrà presto uno degli champagne più venduti e universalmente apprezzati per la grande eleganza e qualità. Ancora oggi questa grande eleganza costituisce lo stile unico dell’azienda, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo con più di 3.000.000 di bottiglie prodotte e commercializzate, sotto la guida della settima generazione della famiglia. Si arriva a questa versione tramite la collaborazione tra la maison e l’architetto Philippe Starck, per la realizzazione di quella che appare un rinnovamento stilistico o piuttosto una vera e propria sfida lanciata da entrambi; l’etichetta, con un aspetto grafico completamente differente rispetto al design classico e prestigioso solitamente utilizzato dalla maison, già sottolinea questo aspetto, mentre nel prodotto troveremo l’esaltazione delle caratteristiche naturali dell’uva e del terroir da cui essa proviene, con procedimenti di agricoltura biodinamica.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.