Descrizione
Storia
La famiglia Mazzei produce vino sin dall’undicesimo secolo in Toscana. Ser Lapo Mazzei è infatti conosciuto per essere stato il primo a redigere un documento nel 1398 per la denominazione del “Chianti”; successivamente, nel 1435, sua nipote Madonna Smeralda Mazzei sposa Piero Agnolo da Fonterutoli e grazie all’unione il Castello entra a far parte del patrimonio della famiglia. Oggi la famiglia è arrivata addirittura alla 24esima generazione di produttori di vino. Altro personaggio chiave della storia della famiglia è Filippo “Philip” Mazzei, amico stretto tra gli altri di Washington, Thomas Jefferson e Benjamin Franklin. Oggi l’azienda è guidata da Lapo Mazzei, Cavaliere del Lavoro e presidente del Consorzio del Chianti Classico per oltre 20 anni, e i figli Filippo e Francesco.
Uve utilizzate
Sangiovese 50%
Merlot 50%
Metodo di produzione
L’affinamento è di 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 litri, per il 70% nuovi e per il 30% di secondo passaggio.
Grado alcolico
14%
Note di degustazione
Color rosso rubino intenso e brillante. Al naso note fruttate di ribes, ciliegia, prugne, lampone, floreali con legno di sandalo, violetta e petali di rosa, speziate con pepe nero e chiodi di garofano. Al palato monumentale, rotondo, finale decisamente lungo, definito e chiaro, potente, retrogusto fruttato.
Possibili abbinamenti
In abbinamento con secondi a base di carne rossa, stufati, selvaggina, formaggi stagionati ed erborinati.