Descrizione
Storia
L’Indonesia è un paese composto per la stragrande maggioranza da isole (circa 13.466!) Oltre a essere uno dei Paesi più popolosi di tutto il Sud-est asiatico è anche il luogo di origine della canna da zucchero. Il nome Naga viene ripreso da quello della mitica creatura dell’asia, guardiano del serpente dei tesori della terra e simbolo di prosperità, fertilità e protettore dei tesori della natura; è un’essere mistico dell’induisto, il cui significato sta per “serpente”.
Metodo di produzione
Dalla coltivazione della canna da zucchero si ricava la melassa, che viene poi sottoposta a cinque distillazioni. Il rum ottenuto viene fatto maturare in botti di quercia ex-bourbon, all’interno di un locale sotterraneo che garantisce una temperatura costante. Dopo un decennio di invecchiamento, il rum è pronto per essere imbottigliato.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Color Ambra. Naso avvolgente, caratterizzato da un mix di spezie, zucchero di canna e sentori di legno. Al palato si percepiscono note di frutta candita, con una delicata nota di vaniglia e un sentore di quercia e tabacco. La sua finitura è particolarmente persistente, lasciando una sensazione piacevole in bocca a lungo dopo l’assaggio.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.