Descrizione
Storia
Amara è un liquore amaro di arance rosse e altre erbe aromatiche prodotto alle pendici dell’Etna, in Sicilia, sulla quale si estondono numerosissimi aranceti. Grazie alle peculiari caratteristiche del suolo e alle forti escursioni termiche, il frutto acquisisce delle caratteristiche organolettiche e un sapore unico, elementi che poi vengono trasferiti nel prodotto.
La ricetta ha origini contadine antiche ma viene oggi ripresa da Rossa, l’azienda che lo produce con l’intento di valorizzare il territorio in tutto il Paese e non solo.
Metodo di produzione
Amara è ottenuto tramite l’infusione di arance rosse, erbe aromatiche e zucchero.
Grado alcolico
30%
Utilizzo
Amara è perfetto come digestivo o after-dinner, servito ghiacciato (temperatura consigliata -5°C)
Amara è utilizzabile anche in mixology, come regalo, per una bella figura ad una cena tra amici.
Note di degustazione
Amara è un amaro delicato dal gusto deciso, colore aranciato con note dorate. Al naso il sentore principale è ovviamente l’aroma fruttato agrumato che deriva dalla scorza d’arancia, ma è comunque presente una complessità di aromi derivanti dall’utilizzo delle erbe aromatiche. In bocca entra morbido, per poi lasciar spazio a una maggior amarezza e pungenza.