Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Langhe Nebbiolo Giblin 2019 Ca’ Viola 75 cl

21,60 IVA inclusa

Langhe Nebbiolo Giblin 2019 Bottiglia da 75 cl è un nebbiolo prodotto da Ca’ Viola, a Montelupo Albese, Piemonte.

Perché comprarlo?

Rappresenta il presente e il futuro dell’azienda, slanciata nello sviluppo di produrre nebbioli sempre  più superiori, che ha avuto come cardine il Giblin.

 

2 disponibili

Descrizione

Storia

La storia dell’azienda agricola Ca’ Viola inizia a Montelupo Albese colline non ancora famose su cui inizia a spirare un vento nuovo. Beppe Caviola affitta la vigna dei sogni, e con l’aiuto del suo caro amico Maurizio Anselmo iniziano a vinificare all’interno di un garage. Un giorno Elio Altare assaggia quel vino e incoraggia Beppe a imbottigliare. Esce così la prima etichetta firmata Caviola nel 1991. Beppe gestisce anche un piccolo appezzamento di barbera che decide di vinificare secondo nuovi orientamenti, ma qui la famiglia Caviola inventa un complesso in cui produzione. Nel 2005 inizia il capitolo più prestigioso: condurre una vigna di nebbiolo da Barolo. Il cru Sottocastello di Novello è il prescelto. Entra così in scena la prima etichetta del “Re dei vini”. Dalle colline dei lupi a Dogliani, e di qui fino al Barolo.

Uve utilizzate

Nebbiolo 100%

Metodo di produzione

Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano durante la prima e seconda decade di ottobre. L’attenzione in vigna è primaria, e le uve vengono selezionate attentamente sia durante la fase di vendemmia che all’arrivo in cantina. Segue una diraspatura, con vinificazione in vasche termocontrollate di 15 giorni e macerazione postfermentativa di 10/15 giorni a cappello sommerso. L’affinamento avviene in botti grandi per un periodo che va dai 15 ai 17 mesi, una nota particolare è che non ricorrono a filtrazione prima dell’imbottigliamento.

Grado alcolico

14%

Note di degustazione

Colore rosso rubino con sfumature granata. Al naso è nitido e complesso, con sentori di frutta rossa matura, tra cui ciliegie e more, note di spezie di pepe nero e di sottobosco. Al palato è elegante, maturo, morbido e di buona struttura. Tannini avvolgenti e molto eleganti, con una discreta acidità e mineralità finale. Molto persistente e piacevole.

Possibili abbinamenti

In abbinamento è molto indicato su piatti a base di carne rossa o selvaggina saporiti e importanti, come brasati o spezzatini per citarne alcuni.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Ca’ Viola

La storia dell'azienda agricola Ca' Viola inizia a Montelupo Albese colline non ancora famose su cui inizia a spirare un vento nuovo. Beppe Caviola affitta la vigna dei sogni, e con l’aiuto del suo caro amico Maurizio Anselmo iniziano a vinificare all’interno di un garage. Un giorno Elio Altare assaggia quel vino e incoraggia Beppe a imbottigliare. Esce così la prima etichetta firmata Caviola nel 1991. Beppe gestisce anche un piccolo appezzamento di barbera che decide di vinificare secondo nuovi orientamenti, ma qui la famiglia Caviola inventa un complesso in cui produzione. Nel 2005 inizia il capitolo più prestigioso: condurre una vigna di nebbiolo da Barolo. Il cru Sottocastello di Novello è il prescelto. Entra così in scena la prima etichetta del "Re dei vini". Dalle colline dei lupi a Dogliani, e di qui fino al Barolo.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.