Descrizione
Storia
La distilleria Glenmorangie è stata fondata nel 1843 a Tain in Scozia e si distingue per la produzione di whisky di qualità pura malta. È famosa per la forma unica degli alambicchi a “collo di giraffa”, che sono i più alti in Scozia, producendo whisky dalle note mediterranee, morbidi e setosi. La warehouse antica accanto alla distilleria è suggestiva e contribuisce all’affinamento dei distillati, che vengono attualmente invecchiati in sei tipi di botti.
Metodo di produzione
Il processo inizia con la maltazione dell’orzo, durante la quale gli amidi presenti nel cereale vengono scomposti in zuccheri semplici adatti alla fermentazione alcolica. Questo avviene in tre fasi: la macerazione dell’orzo in acqua, la germinazione e l’essiccazione. Successivamente, l’orzo viene macinato e addizionato di nuovo con acqua calda, estraendo il mosto che verrà fermentato e distillato. L’affinamento finale, compreso la scelta del legno giusto, è fondamentale per le sensazioni che il distillato acquisirà.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Colore giallo ambrato chiaro. Al naso note di frutta secca, uvetta e albicocca, erbe aromatiche e macchia mediterranea, pepe bianco e boisé. Al palato il whisky si presenta decisamente morbido, setoso e ricco, con un finale lungo e ammaliante.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione; particolarmente consigliato agli amanti dei whisky eleganti e complessi. Consigliatissimo anche per un regalo!