Descrizione
Storia
In questa regione, la viticoltura e l’enologia sono un’eredità familiare. Stefano Loffredo è il fratello di Sabino, l’eccezionale produttore di vini campani della cantina Pietracupa. Dopo anni di esperienza, Stefano decide di intraprendere un progetto indipendente con sua moglie Rossella e nel 2011 nasce l’azienda vitivinicola Dryas.
L’impegno personale e le caratteristiche di questo prezioso territorio hanno permesso a Stefano di valorizzare uno dei vitigni più antichi e rappresentativi della zona, il Fiano di Avellino. La scelta di curare personalmente i vigneti, selezionando solo le migliori uve e combinando la modernità dei processi produttivi con la tradizione, ha dato vita alla produzione di vini e, soprattutto, spumanti. Stefano immagina un’azienda che unisca innovazione e tradizione: l’innovazione nelle moderne tecniche di vinificazione e la tradizione affidando alle mani umane il processo di produzione dello spumante, legando i nomi dei prodotti agli elementi del territorio.
Uve utilizzate
Fiano 100%
Metodo di produzione
Vinificazione essenziale prevede l’affinamento per 9 mesi in serbatoi di acciaio inox. Dopo l’imbottigliamento, il vino continua ad affinare per ulteriori 4 mesi prima di essere commercializzato.
Grado alcolico
13,5%
Note di degustazione
Colore giallo paglierino intenso. Al naso si possono percepire delicate sfumature di erbe aromatiche e minerali. Il gusto offre una piacevole sensazione di secchezza, con una nota calda e vellutata, armonizzata con una freschezza e sapidità perfettamente bilanciate. Il corpo del vino è pieno, l’intensità dei sapori è notevole e la persistenza finale è particolarmente apprezzabile.
Possibili abbinamenti
Ottimo su carni bianche pregiate o pesci saporiti e mediamente importanti; il vino presenta grande freschezza e mineralità che gli permettono di reggere l’abbinamento anche con sapori intensi.