Descrizione
Storia
Prodotto da Antinori nella tenuta di loro proprietà nel Chianti Classico Pèppoli. La tenuta si trova molto vicina all’altra tenuta Tignanello, esattamente a circa 5 km di distanza. Si estende per circa 100 ettari della quale poi una 50ina vitati. La tenuta nei secoli è stata tramandata a varie famiglie nobili, sino poi a essere definitivamente acquisita dagli Antinori nel 1985, anno del seicentesimo anniversario della produzione di vino della famiglia.
Uve utilizzate
Sangiovese 90%
Merlot e Syrah 10%
Metodo di produzione
Le uve vengono raccolte in diversi momenti a seconda del raggiungimento della piena maturazione della singola varietà. Dopo la diraspatura e pressatura soffice, il mosto così ottenuto fermenta ad una temperatura di 26-28°C con frequenti follature. Per il Sangiovese la macerazione con le bucce dura circa 10 giorni, 2 settimane invece per le varietà complementari. Il vino svolge naturalmente la malolattica entro la fine dell’anno, e poi invecchia per circa 9 mesi in botti di Slavonia e per altre piccole parti in barriques e contenitori di acciaio inox.
Grado alcolico
13,5%
Note di degustazione
Color rosso rubino intenso, con sfumature violacee. Al naso elegante e fruttato: note di amarena, lampone, ribes e violetta, con qualche accenno di spezia come pepe nero e chiodi di garofano. In bocca di corpo medio, con una percettibile morbidezza iniziale e bilanciata acidità finale. Nel complesso un vino che si lascia facilmente bere da tutti i palati.
Possibili abbinamenti
Pèppoli è un chianti classico equilibrato e ben fatto, sono tanti i possibili abbinamenti. Possibile berlo al calice, lo proverei con un tagliere di formaggi e affettati saporiti, con un primo al ragà di carne o con una classica bistecca alla fiorentina.