Descrizione
Storia
Tarlant è una maison di piccole dimensioni ma di grande eccellenza, radicata nella regione dello Champagne dal 1687, quando il capostipite Pierre Tarlant cominciò a coltivare la vite. Un secolo dopo la famiglia Talant si trasferì a Oeuilly, nella Vallé de la Marne, dove contribuì, con le prime Cuvée Tarlant degli anni ‘20, alla cosiddetta Révolution Champenoise, cioè al prestigio e all’eccellenza delle bollicine francesi nel mondo. L’azienda è stata una delle prime a promuovere gli champagne non dosati.
Uve utilizzate
Pinot Meunier 33%
Pinot noir 33%
Chardonnay 33%
Metodo di produzione
Questo champagne è una miscela di tre dei più famosi vitigni (Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier) provenienti da vigneti con più di 50 anni di età in Valle della Marna. I vini che ne derivano sono sottoposti a una fermentazione rigorosa in barrique fino a quando tutti gli zuccheri non sono completamente trasformati, dopodiché affinano in bottiglia sui propri lieviti per almeno 6 anni. Non viene aggiunto alcun dosaggio.
Grado alcolico
12%
Note di degustazione
Giallo dorato con perlage fine. Naso con note di agrumi, miele e spezie, piuttosto complesso. Al palato è corposo, importante, asciutto e elegante.
Possibili abbinamenti
Questo champagne è molto versatile: ottimo per un aperitivo di classe, può essere però accompagnato con primi piatti e/o taglieri di formaggi e salumi.