Descrizione
Storia
Fondata nel 1999, Tenuta Argentiera si situa nella parte meridionale dell’area Bolgheri DOC, sulle colline di Donoratico, raggiungendo un’altitudine massima di 200 metri sul livello del mare. Da qui, si può ammirare un panorama di vigneti e una varietà di terreni che si estendono fino all’orizzonte del mare dell’Arcipelago toscano.
Il nome della tenuta è un omaggio al Podere Argentiera, che era già presente nei registri catastali del Granducato. Dal 2016, l’azienda è guidata dall’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, che possiede 80 ettari di terreno. Questa scelta è stata determinata da un profondo amore per questa terra. L’approccio di Tenuta Argentiera si basa su un lavoro di squadra coeso e sulla capacità di trasformare il punto di vista internazionale e l’evoluzione rispettosa di un territorio in vino.
Uve utilizzate
Vermentino 100%
Metodo di produzione
Pressatura soffice, fermentazione a bassa temperatura. Affinamento sulle fecce fini esclusivamente in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, successivamente il vino è stato assemblato e si è proceduto all’imbottigliamento.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Colore giallo paglierino. All’olfatto si percepisce una freschezza accompagnata da fragranze fruttate di pera, banana e albicocca. Al gusto, si distinguono note floreali di lavanda e fiori bianchi, insieme a un tocco speziato evidente di salvia. Il vino si presenta fresco e piacevole al palato, mantenendo allo stesso tempo un ottimo equilibrio. Il finale prolungato e sapido si caratterizza per le sue note aromatiche e minerali.
Possibili abbinamenti
Questo vino è perfetto da gustare con gli antipasti di mare e si accompagna in modo eccellente con piatti di pesce e carni bianche arrosto.