Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Valgella Valtellina Superiore Costa Bassa 2019 Sandro Fay 75 cl

28,90 IVA inclusa

Valgella Valtellina Superiore Costa Bassa 2019 Sandro Fay 75 cl è un vino rosso prodotto dall’azienda Sandro Fay.

Perché comprarlo?

La fascia altimetrica nota come “costa bassa” inizia dalla valle e si estende fino a 450 m s.l.m.; il clima di questa zona produce una buccia d’uva più sottile, conferendo all’uva un’acidità moderata e tannini morbidi. Questa zona è il luogo di origine del nostro vino base, il quale esprime semplicemente e con varietà il carattere del vitigno Chiavennasca.

6 disponibili

Descrizione

Storia

La società agricola Sandro Fay è stata fondata nel 1973 da Sandro Fay, che ha deciso di sviluppare l’attività di produzione di vino della sua famiglia. Nel 1998 i suoi figli Marco ed Elena si sono uniti all’azienda. La superficie aziendale copre circa 15 ettari di terreno. La Valtellina è la più grande area viticola terrazzata di montagna in Italia e la varietà autoctona coltivata è il Nebbiolo, noto come Chiavennasca. I vigneti della Fay si estendono su una superficie complessiva di circa 15 ettari, concentrati soprattutto nella sottozona Valgella. Questa è una delle cinque sottozone della denominazione Valtellina Superiore DOCG ed è caratterizzata dai piccoli torrenti chiamati “Valgel”. I terreni su cui crescono le viti sono prevalentemente sabbiosi (circa 70%) e limosi (circa 18%), senza argilla e calcare, con pH acido compreso tra 4,5 e 5,5. Provenienti da formazioni granitiche sfaldate, hanno uno spessore variabile da meno di 1 metro a qualche metro.

Uve utilizzate

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

Metodo di produzione

La forma di allevamento utilizzata è il Guyot e Sylvoz valtellinese. La zona di produzione è Valgella, Comune di Teglio, con vigneti sotto i 450 m slm, esposti a Sud. Il terreno è composto da sabbia (70%), limo (20%) con pH acido. La raccolta è di 40 hl/ha ed avviene nella seconda metà di Ottobre. La vinificazione prevede fermentazione alcolica in vasca di acciaio, seguita da fermentazione malolattica e maturazione in botte di rovere per 12 mesi.

Grado alcolico

13%

Note di degustazione

Il nebbiolo di Valtellina della Valgella si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso offre un bouquet intenso e complesso, con sentori di frutta rossa matura, spezie, note floreali e leggeri sentori boisé. Al palato è equilibrato e armonico, con tannini delicati e ben integrati, e una piacevole freschezza che ne sostiene la bevibilità. Il retrogusto è lungo e persistente, con piacevoli note di frutta secca e spezie.

Possibili abbinamenti

Si abbina perfettamente con piatti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina valtellinese come la pizzoccheri e lo spezzatino di cervo.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.