Descrizione
Storia
I Mandorli è una realtà produttiva ubicata a Suvereto fondata nel 2002 da Massimo Pasquetti. L’idea viene dopo aver osservato attentamente i paesaggi e la conformazione dei terreni della zona e decise quindi nel 2003 di impiantare le prime vigne; dall’inizio la consulenza tecnica verrà affidata all’enologo Andrea Bargiacchi, nome già importante e conosciuto per la produzione di ottimi vini biologici e biodinamici. La ricchezza dei Mandorli anche e sopratutto nel paesaggio: ripidi pendii con terreni ricchi di roccia nel sottosuolo e una brezza costante proveniente dal mare. Oggi l’azienda possiede anche un ettaro di terreno a Pantelleria, zona nella quale Massimo ha voluto investire nel corso degli anni successivi alla fondazione.
Uve utilizzate
Sangiovese 100%
Metodo di produzione
Le uve vengono vendemmiate manualmente e iniziano la fermentazione grazie a lieviti indigeni. Questo procedimento avviene in parte in mastelle aperte e in parte in vasca e si protrae per circa un mese a contatto con le bucce. Successivamente il vino viene affinato per 12 mesi in botte grande e poi in cemento vetrificato per altri 6 mesi. Viene poi imbottigliato e lasciato affinare in bottiglia per 8 mesi prima dell’immissione in commercio.
Grado alcolico
14%
Note di degustazione
Color rosso rubino scuro. Al naso note di ciliegia e amarene, con fiori e piacevoli rimandi marini e di piccole spezie. Al palato è di media struttura e buona morbidezza, con una piacevole croccantezza e freschezza rilasciata sul finale. Anche in bocca viene richiamata questa nota salmastra molto particolare.
Possibili abbinamenti
Ottimo con taglieri di salumi e formaggi, oppure con piatti di carne tipici della tradizione toscana.