Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Toscana IGT Kadar 2019 Renzo Marinai 75 cl

98,00 IVA inclusa

Toscana IGT Kadar 2019 Renzo Marinai 75 cl è vino prodotto dell’azienda Renzo Marinai di Panzano in Chianti.

Perché comprarlo?

Blend di 6 antiche varietà autoctone, un vero vino da meditazione, un’esperienza unica.

3 disponibili

Descrizione

Storia

La tenuta Renzo Marinai, chiamata San Martino a Cecione, prende il nome dalla vicina antica chiesa di San Martino. La struttura più antica della fattoria è una torre di guardia risalente al 1163 d.C. che faceva parte delle difese dei fiorentini contro i loro nemici tradizionali, i senesi. Lo stesso Renzo Marinai entrò nella tenuta nel 1996 e con il supporto dell’enologo Giovanni Cappelli, riorganizzò completamente le sue operazioni, trasformandolo in un’azienda agricola completamente biologica. Questo è stato un passo logico dato che la fattoria era stata a lungo gestita secondo linee naturali e biodinamiche, e sotto certi aspetti anche previdente, in quanto avrebbe anticipato una tendenza seguita da molti negli anni successivi. Dopo quasi due decenni di carica, Renzo Marinai ha venduto la maggioranza della fattoria a Tom Heidman, un cittadino olandese con una passione per il vino e per l’Italia e un background nel mondo enogastronomico.

Uve utilizzate

Foglia tonda

Canaiolo

Ciliegiolo

Colorino

Mammolo

Pugnitello

Metodo di produzione

Da vigne di 20 anni di età, raccolta manuale. Macerazione a chicco intero in tonneaux verticale per 6 mesi. Affinamento 12 mesi in damigiane di vetro e 3 in bottiglia.

Grado alcolico

14,5%

Note di degustazione

Color rosso rubino intenso. Al naso elegante e fruttato, unito ad una sorprendente complessità. In bocca di corpo, elegante, delicato, tannino non aggressivo, vellutato con finale deciso e persistente.

Possibili abbinamenti

Perfetto in abbinamento con carni rosse, selvaggina e arrosti, tartufo.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Renzo Marinai

La tenuta Renzo Marinai, chiamata San Martino a Cecione, prende il nome dalla vicina antica chiesa di San Martino. La struttura più antica della fattoria è una torre di guardia risalente al 1163 d.C. che faceva parte delle difese dei fiorentini contro i loro nemici tradizionali, i senesi. Lo stesso Renzo Marinai entrò nella tenuta nel 1996 e con il supporto dell'enologo Giovanni Cappelli, riorganizzò completamente le sue operazioni, trasformandolo in un'azienda agricola completamente biologica. Questo è stato un passo logico dato che la fattoria era stata a lungo gestita secondo linee naturali e biodinamiche, e sotto certi aspetti anche previdente, in quanto avrebbe anticipato una tendenza seguita da molti negli anni successivi. Dopo quasi due decenni di carica, Renzo Marinai ha venduto la maggioranza della fattoria a Tom Heidman, un cittadino olandese con una passione per il vino e per l'Italia e un background nel mondo enogastronomico.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.