Descrizione
Storia
La famiglia Sabatini è una famiglia importante che nonostante le varie attività nel marketing e nella finanza ha sempre mantenuto radici storiche in Toscana e in particolare nella città da dove provengono: Teccognano, non lontano da Cortona. Qua si trovano le dimore storiche della famiglia, Villa Sabatini e Villa Ugo. La passione per i distillati li porterà poi negli anni a investire in questo settore e ad affermarsi con il gin e gli altri prodotti nel mercato nazionale e internazionali.
Metodo di produzione
Per produrre il gin è necessario “aromatizzare” una base alcolica con alcuni elementi di cui uno dei componenti o spesso il principale è il ginepro. Questo può avvenire in vari modi: o tramite macerazione delle botaniche in alcol, che poi viene ridistillato per trovare un prodotto incolore e “più pulito”, oppure si possono immettere le botaniche in un contenitore posto al di sopra dell’alambicco, di modo che l’alcol sotto forma di vapore estrapoli aromi e profumi.
Grado alcolico
41,3%
Note di degustazione
Incolore e pulito. Al naso note di timo e salvia, con sfumature mentolate e balsamiche. In bocca è morbido e rotondo, con sfumature sempre balsamiche sul finale.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione, ottimo per la creazione di rinfrescanti cocktails di alta qualità!