Descrizione
Storia
La distilleria è storica ed era in funzione sin dal 1918, era la distilleria-stato di Trinidad. Nel 2001 il governo decise di interrompere la produzione di canna da zucchero e quindi di dismettere anche la distilleria. Nel 2004 Luca Gargano, durante il viaggio a Trinidad con il fotografo Fredi Marcarini, si imbatte nella distilleria dismessa e intravede l’incredibile potenzialità di quel tesoro custodito all’interno.
Metodo di produzione
Il rum è stato distillato nel 1998 e poi affinato per 22 anni in due tipologie di legno (botte ex-bourbon, botte ex-sherry oloroso) in un clima tropicale-continentale.
Grado alcolico
57,4%
Note di degustazione
Il rum prodotto dalla silenziosa distilleria Caroni di Trinidad è raro e antico, caratterizzato da un sapore maestoso. Si distingue per la sua forte presenza di tannini, sentori legnosi e un’aroma meravigliosamente intenso con note di catrame e pepe. Finale concentrato e austero di erbe medicinali, caffè, liquirizia e scorza d’arancia, lunghissimo. Questa versione del rum ha anche un insolito carattere succoso grazie allo sviluppo di un ulteriore grado di complessità vinosa, ricchezza e finezza, dovuto agli ultimi tre anni di maturazione in botti di Sherry Oloroso di secondo passaggio.
Utilizzo
Rum perfetto per le grandi occasioni.