Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€
COD 236056 Categorie , Tag , ,

Purple Rose 2022 Castello di Ama 75 cl

23,80 IVA inclusa

Purple Rose 2022 Castello di Ama 75 cl è un vino prodotto da Castello di Ama.

Perché comprarlo?

Vino toscano leggero e piacevole, caratterizzato da note aromatiche fruttate di piccoli frutti rossi.

19 disponibili

Descrizione

Storia

Fondata intorno agli anni 70 grazie alla visione di quattro famiglie di origine romana, con l’obiettivo di rivitalizzare la zona e le vigne e donare al Chianti Classico la fama di un tempo. Le vigne si estendono su una superficie di circa 75 ettari ad un’altitudine che va dai 475-520 m che fanno da culla per vini di carattere. Oggi la guida dell’azienda è affidata a Lorenza Sebasti, figlia di una delle famiglia di proprietari che dal 1993 ha preso in mano la gestione dell’azienda. Oggi si afferma tra le realtà più dinamiche del Chianti Classico, capace di fondere insieme uve locali con vitigni internazionali, per risultati di eleganza e finezza sia in bocca che al naso.

Uve utilizzate

Sangiovese

Merlot

Metodo di produzione

Fermentazione in botti di rovere di secondo passaggio, con macerazione del mosto a contatto con le bucce per 12 ore, seguita dal metodo del salasso o “saignèe”.

Grado alcolico

13,5%

Note di degustazione

Color rosa porpora. Al naso sentori fruttati, spiccano la ciliegia e le fragoline di bosco. Al palato eggero e fresco, sapido e minerale, con una chiusura persistente.

Possibili abbinamenti

Ottimo in abbinamento su taglieri, aperitivi o selezioni di formaggi. Bevuta molto rinfrescante anche per l’estate!

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Castello di Ama

Pinot Nero di Toscana IGT Castello di Ama 2018 Bottiglia da 75 cl è un vino prodotto da Castello di Ama nel Chianti Classico. Fondata intorno agli anni 70 grazie alla visione di quattro famiglie di origine romana, con l’obiettivo di rivitalizzare la zona e le vigne e donare al Chianti Classico la fama di un tempo. Le vigne si estendono su una superficie di circa 75 ettari ad un’altitudine che va dai 475-520 m che fanno da culla per vini di carattere. Oggi la guida dell’azienda è affidata a Lorenza Sebasti, figlia di una delle famiglia di proprietari che dal 1993 ha preso in mano la gestione dell’azienda. Oggi si afferma tra le realtà più dinamiche del Chianti Classico, capace di fondere insieme uve locali con vitigni internazionali, per risultati di eleganza e finezza sia in bocca che al naso.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.