Descrizione
Storia
Collosorbo nasce nel 1995 per via della divisione ereditaria della Tenuta di Sesta, una storica e consolidata azienda di Montalcino. La proprietà è della famiglia Ciacci dal 1850. La prima annata di Brunello risale al 1966 e fu prodotta proprio da Giuseppe Ciacci nello stesso anno in cui si è costituito il Consorzio del Brunello e la DOC. A capo dell’azienda oggi troviamo Giovanna Ciacci e le sue due figlie Lucia e Laura. Lucia si occupa della parte commerciale mentre Laura è enologa e segue la parte viticola ed enologica dell’azienda. La Tenuta è ubicata nell’area sud della denominazione, fra Sant’Angelo in Colle e Castelnuovo dell’Abate e lavora una superficie vitata di 30 ettari di vigneto ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m.; all’interno dei terreni aziendali, proprio grazie alla ricchezza e diversità dei suoli, parcelle anche molto vicine di Sangiovese riescono a conferire sensazioni e sfumature molto differenti tra loro, elemento che permette di ottenere dei vini profumati, complessi ed equilibrati.
Olive utilizzate
Frantoio
Leccino
Moraiolo
Olivastra
Metodo di produzione
Il nostro olio extravergine di oliva è ottenuto mediante spremitura a freddo delle olive, le quali sono raccolte a mano negli oliveti aziendali, che si estendono per circa 15 ettari.
Note di degustazione
Caratterizzato da un intenso sapore fruttato e deciso, questo prodotto ha un leggero retrogusto piccante, una bassa acidità e un elevato contenuto di principi nutritivi.
Possibili abbinamenti
Ottimo accompagnamento per il pane, grazie al suo sapore intenso e complesso. Può essere utilizzato anche per la preparazione di salse e condimenti, per arricchire il sapore di piatti semplici o per la preparazione di piatti gourmet.