Descrizione
Storia
Montevertine fu acquistata da Sergio Manetti nel 1967 come casa vacanze e, pensando di produrre del vino per sé e per amici e parenti, impiantò alcuni vigneti di Sangiovese. I risultati ottenuti furono già talmente sorprendenti che decise di inviare qualche bottiglia al Vinitaly di Verona e fu subito un grande successo. Da lì in poi si decide di fare sul serio, Sergio si dedicherà esclusivamente alla produzione del vino incrementando tutti gli anni la qualità. L’azienda ha i propri terreni a 425 m s.l.m. ed è situata a Radda in Chianti e si coltivano solo varietà tipiche della denominazione tra cui Sangiovese, Canaiolo e Colorino.
Metodo di produzione
Prodotta con le vinacce del Pergole Torte. Affinata per 18 anni in barriques dalla distilleria Nannoni.
Grado alcolico
42%
Note di degustazione
Questa grappa è di colore ambra chiaro e brillante. All’olfatto, si percepiscono note di frutta secca e uvetta, zafferano, delicate note di vaniglia e cioccolato. Al gusto, si presenta morbido ed elegante, con una struttura corposa.
Utilizzo
Grappa complessa delle grandi occasioni.