Descrizione
Storia
La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d’Alba proprio da Giacomo, discendente di una famiglia che produce vino sin dagli inizi del secolo scorso. Qualche anno dopo, nel 1912, sarà il figlio Giovanni ad imbottigliare il primo Barolo, una rarità per l’epoca in quanto il vino veniva venduto prevalentemente in botti o in damigiane. Nel 1924 verrà prodotta la prima annata di Barolo Monfortino, così chiamato proprio in onore del luogo d’origine. 40 anni dopo, nel 1974, viene acquistata Cascina Francia a Serralunga d’Alba; questa zona è particolarmente vocata alla produzione di uve Nebbiolo e Barbera e verrà impostata l’agricoltura secondo i canoni qualitativi da sempre utilizzati anche per la produzione del Barolo Monfortino.
Uve utilizzate
Nebbiolo 100%
Metodo di produzione
Macerazione sulle bucce per 4-7 giorni con follature giornaliere. Affinamento di 3 mesi in vasche di acciaio.
Grado alcolico
13,5%
Note di degustazione
Rosso granato intenso, illuminato da sottili sfumature di colore purpureo. Il bouquet aromatico è caratterizzato da note fruttate e fresche, che si fondono con sfumature speziate dolci. Al gusto, il vino si presenta di corpo medio, armonioso e ben equilibrato, con un sorso che risulta piacevolmente fresco. In chiusura, il retrogusto è caratterizzato da una persistente nota fruttata che sottolinea l’equilibrio del prodotto e lo rende particolarmente piacevole al palato.
Possibili abbinamenti
Ottimo per accompagnare piatti di cacciagione come il cervo o il cinghiale, formaggi stagionati.