Descrizione
Storia
Questa azienda nasce nel cuore della Piana Rotaliana, in Trentino, dove i vigneti si estendono ai piedi delle maestose Dolomiti, beneficiando dei baci del sole e della fresca brezza proveniente dal lago di Garda. Ogni grappa racchiude un gusto unico, che porta con sé l’essenza del territorio di origine e la tradizione tramandata nel tempo. Oggi, è la sesta generazione della famiglia Dolzan a guidare l’azienda di famiglia a Mezzolombardo, dedicandosi alla distillazione e produzione come già avveniva sin dall’inizio del XIX secolo.
Uve utilizzate
Vinacce di Moscato
Metodo di produzione
La produzione della grappa segue un meticoloso metodo che inizia con la selezione delle vinacce, ovvero le bucce e gli scarti delle uve utilizzate per la produzione del vino. Le vinacce vengono pressate per estrarre il mosto, che viene poi fermentato per trasformare gli zuccheri in alcol. Successivamente, avviene la distillazione, che avviene attraverso alambicchi tradizionali o moderni. Durante la distillazione, vengono separati gli alcoli volatili dai componenti indesiderati, ottenendo una bevanda dall’alta gradazione alcolica.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Colore ambrato intenso, che tende verso un tono dorato. Profumo di elevata classe, avvolgente, raffinato, caldo, delicato, equilibrato, affascinante, con evidenti sfumature fruttate dell’uva originale, frutta tropicale, ananas, agrumi molto maturi e mela renetta, arricchito da toni di frutta a guscio e note floreali di fiore di sambuco, fiore di giglio del campo, acacia, glicine e rosmarino. In bocca, particolarmente morbido, vellutato, dolce, vegetale, raffinato, con una vasta gamma di sensazioni aromatiche, balsamiche e tostate.
Utilizzo
E’ indicata come dopo-cena/after-dinner o digestivo, o per momenti di relax, meglio se in compagnia! Perfetta come regalo per una persona speciale.