Descrizione
Storia
La Massa si trova a Panzano e nasce dalla volontà di Giampaolo Motta, che decide di investire nella sua personale visione. Giampaolo proviene da una famiglia legata all’industria del cuoio, ma lui è da sempre appassionato al mondo del vino; dopo aver studiato all’istituto di enologia di Bordeaux rientra in Italia e lavora per alcune note aziende del Chianti Classico. Acquisterà poi l’azienda agricola La Massa ed inizierà il suo percorso/rivoluzione con quest’azienda. Dopo 10 anni esce dal consorzio del Chianti Classico, deciso a sperimentare lo stile bordolese nei minimi dettagli. Arriveranno quindi le due etichette di grande successo dell’azienda: “La Massa” che è un blend del tipico Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, che unisce la vivacità e freschezza del Sangiovese e del Chianti Classico con una maggiore eleganza derivata dai vitigni internazionali, come ad unire questi due territori tramite un filo invisibile e “Giorgio Primo”, un taglio bordolese a tutti gli effetti dedicato al proprio nonno, alla quale aveva promesso di creare un grande vino con potenzialità di invecchiamento.
Uve utilizzate
Cabernet Sauvignon 70%
Merlot 25%
Petit Verdot 5%
Metodo di produzione
La vendemmia avviene in periodi diversi a seconda della varietà. Le uve vengono vendemmiate a mano e selezionate sia in vigna che in cantina, successivamente fermentano in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino viene poi svinato e messo ad affinare in barrique nuove per l’80% al fine di imprimere un forte e distintivo carattere al prodotto. Segue affinamento in bottiglia prima dell’effettiva immissione in commercio.
Grado alcolico
13,5%
Note di degustazione
Colore rosso granata brillante. Al naso note di frutta rossa matura come confettura di lamponi e frutti di bosco, more e mirtilli, peperone grigliato, sensazione erbacea e vegetale, erbette e fieno, note di mineralità iodata e triondo di spezie: tabacco, pepe nero, liquirizia, chiodi di garofano, vaniglia e cannella. In bocca potente, maturo e elegante, equilibrato; chiuso da una finissima acidità e tannini vellutati. Il finale è persistente e lungo, con sensazioni piacevoli e preziose di spezie.
Possibili abbinamenti
La Massa ”Giorgio Primo” è un grande taglio bordolese prodotto in Toscana. E’ un finissimo vino da meditazione, da consumare da soli o in compagnia di persone speciali. In abbinamento è indicato con piatti di selvaggina o carne rossa importanti e speziati; ottimo anche con selezioni di formaggi stagionati.