Descrizione
Storia
Il Coca Buton è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione di diverse erbe, tra cui la melissa, l’ortica, l’artemisia, l’assenzio e le foglie della coca peruviana. Tali foglie vengono importate e sottoposte ad un processo di lavorazione sotto il costante monitoraggio delle autorità competenti. Grazie alla fase di distillazione, viene eliminata la molecola della cocaina, consentendo al Coca Buton di assumere le caratteristiche di un tipico amaro alle erbe, ed è quindi legale il consumo a tutti gli effetti.
Metodo di produzione
Il Coca Buton è prodotto distillando erbe tra cui la coca peruviana, senza la molecola di cocaina, sotto il controllo delle autorità competenti.
Grado alcolico
36,5%
Note di degustazione
Colore verde smeraldo intenso e brillante. Al naso profumo erbaceo e balsamico di eucalipto, menta ed erbe montane, con un finale frizzante di agrumi verdi. In bocca è setoso e dolce e ritrova delle note erbacee e floreali di foglie di coca, tè nero al bergamotto, malva e agrumi, e un finale moderatamente amaro.
Utilizzo
Il consumo del prodotto avviene tradizionalmente in un bicchiere piccolo e compatto, preferibilmente senza alcun tipo di miscelazione, ma in caso di gradazione eccessiva, può essere diluito con acqua o anche servito caldo. Esistono diverse ricette di cocktail che utilizzano il liquore alla coca, come ad esempio il “Daydreamer” a base di maraschino, succo vegetale e liquore alla coca, il “Magic Carpet” preparato con gin, drambuie, angostura e liquore alla coca, o il “Romagna” che include amaretto, brandy e liquore alla coca.