Descrizione
Storia
Un produttore di piccole dimensioni offre un solo tipo di champagne, l’Ozanne, un blanc de blancs Grand Cru non vintage introdotto per la prima volta nel 2008. Questo champagne segue la tradizione selossiana (inclusa la fermentazione in fût de chêne) con una profondità che alcuni considerano simile ai primi vini di Anselme Selosse, che hanno suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati grazie al loro stile altamente innovativo. Vale la pena notare che il nome Ozanne deriva dalla storica denominazione “Avize la bella”, che fu utilizzata fino all’anno 796.
Uve utilizzate
Chardonnay 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Perlage fine e elegante, con colore giallo paglierino brillante. Naso di agrumi e nocciole. Gusto complesso e equilibrato, con mineralità e persistenza.
Possibili abbinamenti
Bottiglia delle grandi occasioni.