Descrizione
Storia
L’Azienda, fondata nel 1894, è situata nella celebre Cote de Blancs, nel paese di Avise. Il vigneto è di 10 ettari distribuiti nei villaggi Grand Cru quali Oger, Cramant e Oiry, principalmente coltivati a Chardonnay. L’approccio alla viticoltura è naturale, con vigneti mantenuti attraverso l’aratura. Gli Champagne non sono nè chiarificati nè filtrati, inoltre le bottiglie sono chiuse a mano all’interno dell’azienda.
Uve utilizzate
Chardonnay 90%
Pinot Nero 10 %
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosidetto metodo champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Colore giallo paglierino con sfumature dorate intense. Al naso risulta fruttato con note di mela, pesca, buccia di limone e speziato con note di zenzero , liquirizia e chiodi di garofano. Al palato è fresco, elegante e fine, con note sapide.
Possibili abbinamenti
Si può accompagnare a pesce, crostacei, formaggi, antipasti e dessert. Inoltre, è perfetto per celebrare occasioni speciali o per un brindisi informale con gli amici.