Descrizione
Storia
L’azienda di Champagne Gaiffe Brun ha radici antiche che risalgono al 1800, quando la famiglia Brun iniziò a coltivare vigneti nella regione della Champagne, in Francia. Nel corso degli anni, l’azienda ha passato di generazione in generazione fino ad arrivare all’attuale proprietario, Christophe Gaiffe. Oggi, l’azienda si concentra sulla produzione di Champagne di alta qualità, utilizzando tecniche di produzione tradizionali e rispettando l’ambiente circostante.
Uve utilizzate
Pinot Noir 55%
Chardonnay 40%
Pinot Meunier 5%
Metodo di produzione
Dopo una pressatura delicata, il mosto viene fermentato in botti di rovere a temperatura controllata e la fermentazione malolattica viene parzialmente svolta. Successivamente, il vino viene lasciato a maturare sui lieviti in bottiglia per circa 3 anni, durante i quali si sviluppano aromi e sapori unici.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si possono percepire sentori di frutta a polpa bianca e agrumi, accompagnati da note di spezie dolci e lievito. In bocca il vino si presenta fresco e piacevolmente effervescente, con una buona acidità che equilibra la struttura morbida e cremosa.
Possibili abbinamenti
Le sue note di degustazione complesse e bilanciate lo rendono perfetto per accompagnare cibi pregiati, come ostriche, gamberi e foie gras, ma anche piatti di carne bianca e formaggi stagionati.