Descrizione
Storia
La maison è stata fondata nel 1829 dal Athanase Louis Emmanuel Conte di Villermont in società con il tedesco Joseph Bollinger e Paul Ranaudin. Fu proprio il tedesco, negli anni a venire, a diventare l’uomo-simbolo dell’azienda che ancora oggi porta il suo nome. Da sempre Bollinger si è concentrata sulla qualità del prodotto, aiutato ovviamente dalla favorevole posizione in cui si trovano i suoi vigneti, arrivando addirittura nel 1884 a ricevere la Royal Warrant della Corte inglese. Ad oggi l’azienda conta circa 160 ettari che si estendono prevalentemente nella Montagna di Reims e Ay, classificati per la metà come Grand Crus e il resto come Premier Crus.
Uve utilizzate
Pinot noir 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto con il metodo classico che prevede due fermentazioni: la prima, quella alcolica e comune anche agli altri vini e la seconda in bottiglia, grazie alla quale si sviluppano le bollicine.
Grado alcolico
12%
Note di degustazione
Giallo paglierino con riflessi dorati. Naso di frutta bianca, lieviti e crosta di pane, con sambuco e altre note floreali e di spezie. Persistente, di grande beva al palato.
Possibili abbinamenti
Si abbina perfettamente con frutti di mare, pesce, formaggi morbidi, antipasti e piatti delicati, ma anche con la cucina asiatica e fusion.