Descrizione
Storia
L’azienda vinicola ha una lunga e prestigiosa storia nella regione di Champagne, risalente al XVIII secolo. Fondata a Vertus, nel cuore della Côte des Blancs, è stata tramandata di generazione in generazione all’interno della famiglia Pernet, fino a diventare una delle cantine più famose e apprezzate della regione. Il loro champagne è apprezzato in tutto il mondo per la sua eleganza, la sua finezza e il suo carattere distintivo. La cantina si distingue per l’utilizzo di uve di altissima qualità, coltivate su terreni calcarei e argillosi, e per l’uso di tecniche di produzione tradizionali, come la fermentazione in bottiglia e l’affinamento sui lieviti. Oggi l’azienda è guidata da Ludovic Pernet, che porta avanti la tradizione familiare con passione e dedizione, producendo champagne di altissima qualità, che raccontano la storia e l’identità del territorio di Champagne.
Uve utilizzate
Pinot Noir
Pinot Meunier
Metodo di produzione
Il processo di produzione inizia con una selezione accurata delle uve, che vengono raccolte a mano e pressate delicatamente. Il mosto ottenuto viene quindi sottoposto a una fermentazione in bottiglia, seguita da un periodo di affinamento sui lieviti per almeno tre anni nelle cantine sotterranee, dove il vino acquisisce il suo caratteristico aroma di pane tostato.
Grado alcolico
12%
Note di degustazione
Di colore dorato, con una delicata effervescenza e un aroma intenso e complesso, caratterizzato da note di frutta secca, fiori bianchi e spezie. In bocca è fresco, equilibrato e persistente, con un gusto fruttato e un retrogusto leggermente amarognolo.
Possibili abbinamenti
Ideale da abbinare a piatti di pesce e frutti di mare, ma anche a piatti di carne bianca e formaggi stagionati.