Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Brunello di Montalcino 2016 Castello di Banfi 75 cl

38,50 IVA inclusa

Brunello di Montalcino 2016 Castello di Banfi 75 cl è un vino rosso prodotto da Banfi a Montalcino, Toscana.

Perché comprarlo?

Storica azienda che ha saputo valorizzare enormemente in Italia e nel mondo il territorio di Montalcino ed i suoi vini.

 

Esaurito

Descrizione

Storia

Banfi nasce nel 1978 per volontà dei due fratelli italoamericani John e Harry Mariani; sin dal principio, i due prevedono di creare una struttura di produzione molto grande che però fosse in grado di bilanciare la quantità con la qualità dei vini prodotti, attraverso delle cantine e strumenti all’avanguardia. Fondamentale sarà anche la collaborazione con l’enologo Ezio Rivella, uno dei più rinomati professionisti del settore in Italia. Sempre in quegli anni, Banfi ha rilevato la storica azienda vinicola piemontese Bruzzone, attiva sin dal 1860 e trasformandola in Banfi Piemonte nell’ottica di produrre degli spumanti metodo classico di qualità.

Uve utilizzate

Sangiovese 100%

Metodo di produzione

Il Brunello di Montalcino viene prodotto con uve Sangiovese Grosso, fermentate a temperatura controllata e invecchiate per almeno 2 anni in botti di legno di rovere, seguito da ulteriori 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Grado alcolico

14%

Note di degustazione

Colore rosso rubino intenso con sfumatura granata. Al naso si percepiscono nitidamente note di frutta molto matura e confetture, come di prugna e more, con sentori di balsamicità e spezie dolci. Al palato il vino è morbido, ricco e di buona sostanza, bilanciato da acidità e tannini maturi sul finale; il sorso è lungo e piacevole. Brunello di Banfi è un grande vino rosso toscano possente e maturo, adatto come vino da meditazione, capace di esprimersi al meglio anche dopo tanti anni di bottiglia. Tipicamente è raccomandato su piatti a base di carne rossa saporiti e speziati o selvaggina come spezzatini, cinghiale o cervo in umido, brasato, arrosti, anatra arrosto o fegatini.

Possibili abbinamenti

Il Brunello di Montalcino si abbina perfettamente con carni rosse grigliate o brasate, selvaggina, formaggi stagionati e piatti a base di funghi porcini. È ideale anche con piatti toscani come la bistecca alla fiorentina, la cacciagione in umido e la pasta al ragù di carne. In generale, si consiglia di abbinarlo a piatti strutturati e saporiti che ne valorizzino la complessità e la profondità di gusto.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.