Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Bourgogne Rouge La Croix Blanche 2018 Cecile Tremblay

200,00 IVA inclusa

Bourgogne Rouge La Croix Blanche 2018 75 cl è un vino prodotto da Cecile Tremblay.

Perché comprarlo?

Inizialmente proveniente solo dal lieu-dit La Croix Blanche, nel comune di Vosne Romanée al confine con Nuits St. Georges (da cui il nome in etichetta “La Croix Blanche”), dal 2009 viene utilizzata anche una parcella a Chambolle-Musigny. Didattica introduzione allo stile aziendale: buona struttura, grande complessità aromatica, unite a bevibilità ed equilibrio. Cecile Tremblay viene considerata l’erede di madame Leroy da Michel Bettane.

Esaurito

Descrizione

Storia

Cécile Tremblay ha ripreso la gestione delle vigne di famiglia nel 2003, inclusa una nel Grand Cru Clos Vougeot, e ha adottato pratiche di gestione biologica e biodinamica per donare nuova vitalità ai terreni e produrre vini di alta qualità rispettando le tradizioni borgognone. In cantina viene prestata grande cura alla vinificazione per le diverse denominazioni, utilizzando anche la vinificazione a grappolo intero. I vini prodotti sono descritti come netti, precisi, puri, con aderenza territoriale e un equilibrio tra eleganza, finezza, struttura e complessità. Lo stile è classico ma attento alle moderne tecniche e conoscenze, e i vini possono essere affinati in bottiglia per un ulteriore miglioramento, anche se alcuni possono essere apprezzati in giovane età.

Metodo di produzione

Il processo di vinificazione del Pinot Noir in Borgogna segue rigorose tecniche per esaltare le uniche caratteristiche dell’uva. La raccolta delle uve avviene a mano e la selezione dei grappoli avviene in vigna per garantire la qualità del prodotto finale. Le uve vengono pigiate e fermentate in tini di legno di rovere per un periodo che in media va dai 10 ai 15 giorni. Durante questo procedimento il mosto viene mescolato regolarmente per estrarre i tannini e gli aromi dalle bucce.

Dopo la fermentazione, il vino viene trasferito in barrique di rovere francese per la fermentazione malolattica e l’affinamento, che dura sempre in media dai 12 ai 18 mesi. Durante questo periodo, il vino viene degustato regolarmente per valutare il suo sviluppo e il suo potenziale.

Una volta che il vino è maturo, viene imbottigliato e lasciato invecchiare per alcuni mesi prima di essere commercializzato.

Grado alcolico

12,5%

Note di degustazione

Colore rubino scuro con riflessi violacei. Al naso esala sentori di frutta rossa matura come ciliegie e lamponi, accompagnati da note speziate, minerali e di terra bagnata. Al sorso, il tannino è deciso ma vellutato, creando una texture setosa che avvolge il palato. La sua struttura è rotonda e ben bilanciata, con una lunga persistenza di sapori fruttati e speziati.

Possibili abbinamenti

Questo vino che si presta perfettamente per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di funghi. È un vino che matura bene con il tempo e che offre un’esperienza di degustazione straordinaria a chi ama i vini potenti e decisi, ma al contempo straordinariamente eleganti.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.