Descrizione
Storia
La famiglia Antinori produce vino da più di 25 generazioni, esattamente dal 1385, e possiede oggi tantissime tenute sparse per tutta la regione, Italia e nel mondo. Fattoria Aldobrandesca si trova nella Maremma del Sud, vicino a Sovana, al centro di quella che è conosciuta come “zona degli Etruschi”. Il nome di questa tenuta deriva dalla famiglia Aldobrandesca, alla quale va la tenuta nel lontanissimo 594 su concessione dei Longobardi. I terreni sorgono nel mezzo di un anfiteatro che oggi è un vero e proprio museo all’aria aperta e sono composti prevalentemente da tufo e molti sono anche di origine vulcanica.
Uve utilizzate
Aleatico 100%
Metodo di produzione
Breve macerazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata. Affinamento di alcuni mesi in botti d’acciaio.
Grado alcolico
13,5%
Note di degustazione
Color corallo. Al naso si alternano piccoli frutti di bosco con accenni di frutta esotica, rivelando anche un sottile profumo mediterraneo. Al palato, si presenta leggero, facile da bere e scorrevole, con un sorso rinfrescante e dalle note minerali, in cui si percepisce nuovamente l’influenza mediterranea che già si percepiva all’olfatto.
Possibili abbinamenti
Perfetto per aperitivi e piatti a base di pesce. Ottimo anche con carni bianche e formaggi poco stagionati e con salumi.