Descrizione
Storia
L’azienda Damijan Podversic, produttrice di vini, si ispira al rispetto della natura e all’agricoltura biodinamica. Il proprietario, Damijan, dedica la sua produzione vitivinicola alle fasi lunari, considerando l’influenza dell’ecosistema terrestre. Per la vinificazione, utilizza principalmente botti di legno e macerazioni prolungate, anche per le uve bianche, convinto che il vero potenziale del vino risieda nella buccia del frutto. Il terroir dell’Isonzo e del Friuli Venezia Giulia contribuiscono a creare dei capolavori enologici.
Uve utilizzate
Merlot 70%
Cabernet Sauvignon 30%
Metodo di produzione
Il terreno su cui crescono le viti è composto da rocce di arenaria, che donano struttura e mineralità alle uve. Le uve utilizzate includono Merlot e Cabernet, che conferiscono rispettivamente una trama morbida e fruttata e tannini eleganti, struttura e note erbacee al sapore. Dopo la fermentazione, il vino viene invecchiato in botti di rovere da 20 o 30 hl per 3 anni e poi imbottigliato, senza l’aggiunta di solfiti.
Grado alcolico
15%
Note di degustazione
Colore rosso intenso. Al naso note di frutta rossa matura, accompagnate da sentori erbacei, di spezie dolci e di menta piperita. Al palato, il vino è morbido e potente, con tannini percettibili e un’acidità e mineralità decisa, mentre il finale del sorso è lungo e persistente, con una retrolfattiva complessa ed elegante.
Possibili abbinamenti
Podversic “Prelit” è un vino rosso possente e complesso che si candida ad essere un grande vino da meditazione, da apprezzare in ogni singola caratteristica. Come abbinamento lo vediamo bene con formaggi anche molto stagionati, carne rossa o piatti di carne bianca nobile, meglio se sostanziosi o saporiti.