Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Toscana IGT Uni 2022 La Maliosa 75 cl

31,60 IVA inclusa

Toscana IGT Uni 2022 La Maliosa 75 cl è un vino prodotto da Tenuta La Maliosa.

Perché comprarlo?

La Maliosa Uni è un vino vivace in continua evoluzione, e si consiglia di prendersi il tempo per apprezzarne le trasformazioni e di abbinarlo in tutte le fasi del pasto, seguendo l’antica usanza del territorio.

6 disponibili

Descrizione

Storia

Antonella Maluli ha fondato la Fattoria La Maliosa con l’obiettivo di valorizzare il territorio della Maremma collinare attraverso un progetto agricolo sostenibile. La sua missione è esaltare le caratteristiche uniche dell’ambiente incontaminato e salubre della zona. La Maliosa rappresenta per lei non solo il vino e l’olio, ma anche l’idea di un nuovo mondo agricolo rispettoso della natura e dell’umanità. Ha una formazione imprenditoriale e professionale che l’ha portata a lavorare anche alle Terme di Saturnia Spa Resort, dove ha sviluppato l’idea del suo progetto sostenibile. In collaborazione con l’agronomo Lorenzo Corino, ha sviluppato tecniche agronomiche innovative chiamate Metodo Corino e ha partecipato a progetti di divulgazione culturale e formazione nel campo della viticoltura naturale e della biodinamica vegetale.

Uve utilizzate

Procanico 100%

Metodo di produzione

I vigneti si trovano nella zona di Pitigliano, caratterizzata da terreni vulcanici e pratiche agricole sostenibili. Le vigne hanno circa 35 anni, sono coltivate a una quota di circa 300 metri; la gestione agronomica segue il Metodo Corino, un approccio basato su pratiche vegetali per preservare il terreno e le piante.

La vendemmia è un momento cruciale nella produzione dei vini, caratterizzata da una rigorosa selezione manuale delle uve. Le uve vengono poi pigiate e la fermentazione avviene naturalmente con lieviti presenti nell’ambiente. Durante la fermentazione, vengono eseguite solo follature periodiche. La macerazione delle uve dura tre settimane, dopodiché il vino matura in botti di legno per circa 8 mesi. In questo processo, non vengono effettuati interventi enologici né aggiunte di additivi, inclusi solfiti (SO2).

Grado alcolico

12,5%

Note di degustazione

Colore giallo pronunciato tendente all’ocra. Al naso, si percepiscono aromi di frutta matura, note floreali, zafferano e cumino. Le complesse note terziarie variano da corteccia a incenso, con ritorni sorprendenti vicini a miele e calda natura estiva. In bocca, il vino è vibrante, carico e strutturato, con un equilibrio tra tannini affinati e morbidezza. Gli aromi fruttati e floreali richiamano l’atmosfera estiva, mentre la sapidità accentua la complessità, la persistenza e il corpo, con una leggera nota amarognola nel finale.

Possibili abbinamenti

Gli abbinamenti consigliati includono antipasti caldi di mare, paste fresche all’uovo, pesce fritto, baccalà, carni (anche rosse) e formaggi di media stagionatura. È possibile anche gustarlo con una sbriciolata di cantucci e zabaione quando è ben ossigenato, o con dessert cremosi.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.