Descrizione
Storia
La distilleria è storica ed era in funzione sin dal 1918, era la distilleria-stato di Trinidad. Nel 2001 il governo decise di interrompere la produzione di canna da zucchero e quindi di dismettere anche la distilleria. Nel 2004 Luca Gargano, durante il viaggio a Trinidad con il fotografo Fredi Marcarini, si imbatte nella distilleria dismessa e intravede l’incredibile potenzialità di quel tesoro custodito all’interno.
Metodo di produzione
Il rum è stato distillato nel 1998 e poi affinato per 23 anni in botte di whisky ex sherry, in clima tropicale.
Grado alcolico
59%
Note di degustazione
Rum capace di staccare sugli altri; sebbene sia molto percettibile il sapore catramoso e fortemente tannico tradizionale della distilleria, (questo è dovuto in particolar modo ai suoi primi anni di maturazione accelerata in rovere in un clima tropicale) è stato permesso al rum di “distendersi” con l’affinamento di sette anni in botte di whisky ex sherry. Il risultato è ancora scuro ed estremo, con note classiche di liquirizia nera, anice e caffè, ma con un intrigante strato extra di fruttato succoso, biscotti e uvetta.
Utilizzo
Rum perfetto per le grandi occasioni.