Descrizione
Storia
Marolo Grappa Dedicata al Padre Barriques Bottiglia da 70 cl dall’azienda Marolo, con sede ad Alba, in Piemonte. Fondata nel 1977, con la missione di offrire i migliori distillati da vinacce delle migliori uve italiane, in particolar modo valorizzando quelle di Langhe, Roero e Monferrato.
Uve utilizzate
- Vinacce di moscato piemontese
Metodo di produzione
Questa grappa viene prodotta distillando uva moscato piemontese. Le vinacce arrivano dopo la svinatura e vengono fatte fermentare. Dopodiché si procede a una distillazione con alambicco discontinuo al fine di mantenere e conservare tutti gli aromi primari dell’uva; dopodiché viene aggiunta acqua distillata fino a far raggiungere al liquido la gradazione alcolica desiderata di 42°. Al fine di elevare le sensazioni aromatiche e terziarie, la grappa affina per 5 anni in barriques che hanno precedentemente ospitato moscato di pantelleria.
Grado alcolico
45%
Note di degustazione
Si presenta alla vista color ambrato chiaro e luminoso, con riflessi dorati. Al naso bouquet di profumi intenso: dalla frutta gialla fresca tipica dell’uva moscato, a note di vaniglia, noce moscata, tabacco sviluppate durante l’affinamento in legno. In bocca di corpo e avvolgente, alcolica sul finale e lunga, piacevolmente speziata.
Utilizzo
Perfetta per dopo-cena/after-dinner o momenti di relax da soli o in compagnia. Ideale per gli amanti delle grappe possenti e dalla spalla larga, ma pur sempre complesse ed eleganti.