Descrizione
Storia
La distilleria Cragganmore si trova nello Speyside, un “triangolo privilegiato” nel nord della Scozia dove si produce whisky di malto e si pesca il salmone. Dal 1988 la distilleria è parte dei “Classic Malts of Scotland”, ovvero i 6 imbottigliatori considerati tra i più classici delle rispettive aree di provenienza. Sorge proprio sulle rive del fiume Spey, nel villaggio di Ballindalloch e venne aperta da John Smith, considerato come uno dei maggiori esperti del whisky all’epoca.
Metodo di produzione
Per produrre un whisky single malt, l’orzo subisce un processo di maltazione in tre fasi per scomporre gli amidi in zuccheri semplici, adatto alla fermentazione. L’orzo viene poi essiccato, spesso con la torba per dare aroma, macinato e aggiunto con acqua calda per estrarre il mosto fermentato e distillato. La denominazione “single malt” richiede che il whisky provenga da una sola distilleria e maturi per almeno tre anni in botte di rovere in Scozia.
Note di degustazione
Colore ambrato con riflessi luminosi. Al naso note di fumo, fieno e erba, che si intrecciano con le note di più fruttate di pesca agrumi e spezie dolci. Al palato è robusto, strutturato e avvolgente, con il finale che rimanda alle note di spezia e affumicatura.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione; particolarmente consigliato agli amanti dei whisky o dei sapori affumicati o intensi in generale. Ottimo come regalo!