Descrizione
Storia
Bruno Michel ha fondato la maison che porta il suo nome nel 1980, dopo anni di studio e formazione, seguendo solamente criteri di coltivazione biologica e di rispetto delle vigne e dei suoi frutti. Nel 1985 anche la moglie Catherine inizia a coltivare la stessa passione; la maison è ubicata a Pierry, a pochi kilometri da Epernay, nella Valle della Marna. Le proprietà si estendono per 12 ettari composti da 35 parcelle, per il 50% coltivati a Chardonnay, 40% Pinot Meunier e il rimanente a Pinot noir. Gli champagne vengono assemblati rigorosamente in loco, in cave scavate nelle grotte gesso-calcaree, dove viene effettuato anche la fase dell’affinamento; quest’ultime sono luoghi ideali per la conservazione degli champagnes per la costante umidità presente in quest’ultima.
Uve utilizzate
Pinot meunier 100%
Metodo di produzione
Le uve vengono vendemmiate manualmente da sempre seguendo i principi della biodinamica. Il vino fermenta e successivamente affina per 3 mesi in botte di legno e per 3 mesi in acciaio. Il vino ha successivamente affinato per 27 anni (!) nelle cantine della maison al fine di maturare e sviluppare lentamente gli aromi che lo contraddistinguono.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Color rosso rubino con unghia granata. Al naso note di frutta rossa matura, uvetta, fichi secchi e arancia disidratata, con note di spezie di pepe nero, chiodi di garofano e vaniglia. Al palato molto ampio e maturo, con una freschezza formidabile.
Possibili abbinamenti
Vino da meditazione, che esprime grandiosamente la grande mineralità e vocazione dei terreni di Pierry all’affinamento anche nel corso di moltissimi anni; già dalla scelta di questa azienda di immettere questo vino sul mercato dopo 27 anni di affinamento ci dà un chiaro messaggio. Al di là di questo è un vino che inizia adesso il suo vero percorso di evoluzione. Ottimo da abbinare con formaggi saporiti e/o stagionati o con piatti di carne rossa o cacciagione.