Descrizione
Storia
Dievole produce vino dal 1090 e da allora l’azienda è in continua evoluzione. Gli anni ’80 e ’90 hanno introdotto una nuova era – il logo di Dievole e una grafica sull’etichetta che enfatizza le caratteristiche del vino stesso. Lo sfondo dorato – che col passare del tempo è stato uniforme, a righe o screziato – rappresenta la terra stessa, il terroir di questo Chianti Classico inconfondibile, per sottolineare la natura ospitale di questo luogo, una caratteristica che lo rappresenta da sempre. Il 2013 per Dievole, è il Rinascimento della cantina, che ha tra i suoi valori: il patrimonio e la terra, l’ospitalità e le persone.
Uve utilizzate
Sangiovese 100%
Metodo di produzione
Il Chianti Classico viene prodotto principalmente utilizzando uve Sangiovese, sottoposte a un periodo di invecchiamento di almeno 12 mesi in botti di legno e un ulteriore affinamento in bottiglia.
Grado alcolico
14%
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa, ciliegia, frutti di bosco maturi come la mora, floreale come le viole, spezie di tostatura, caffé, pepe nero e chiodi di garofano. In bocca risulta corposo, succoso, ricco, pieno e fresco, i tannini sono fini ed eleganti, il finale è vellutato e caldo.
Possibili abbinamenti
Gli abbinamenti ideali sono con carni rosse, carni in umido, funghi e formaggi stagionati.