Descrizione
Storia
Moussé Fils è una famiglia di vigneron sin dal 1750 in Valle della Marna. Cedric Moussé pratica la viticoltura biologica per garantire la miglior espressione dei propri champagne e in particolare del pinot meunier.
Uve utilizzate
Pinot noir 20%
Pinot meunier 80%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).
Grado alcolico
12%
Note di degustazione
Colore giallo ambrato con perlage elegante. Al naso note di frutta matura, agrumi e fiori, con grande mineralità e accenni di spezie. Al palato superbo, rigoroso e elegante.
Possibili abbinamenti
L’ideale come aperitivo, o con antipasti di pesce in genere. Adatto anche su un primo piatto soprattutto nel caso abbia delle componenti grasse da smorzare, come formaggi, burro, ecc.