Ottieni uno sconto del 5% sul tuo primo ordine con codice sconto BENVENUTO
Spedizioni gratuite per ordini a partire da 150€

Champagne Invitation Hure Freres 75 cl

79,00 IVA inclusa

Hure Freres Invitation Bottiglia da 75 cl è uno champagne prodotto dalla maison Hure Freres.

Perché comprarlo?

Considerato il prodotto introduttivo dell’azienda, da qui il nome, è il frutto dell’unione dei tre classici vitigni della Champagne, provenienti da villaggi Premier Cru.

4 disponibili

Descrizione

Storia

Azienda sita nella Montagne de Reims, storica zona dello Champagne, è da 50 anni a gestione familiare. I Vigneti principali si trovano nei villaggi di Ludes, Brouillet, Vavray e Villedommange. Le vinificazione vengono fatte separate per ogni vitigno in modo da separare ogni carattere tipico delle varie zone. La viticoltura applicata dall’azienda è rispettosa dell’ambiente e dell’equilibrio tra suolo, vegetazione e clima.

Uve utilizzate

Pinot Nero 40%

Pinot Meunier 40%

Chardonnay 20%

Metodo di produzione 

Viene prodotto secondo il cosidetto metodo champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine).

Grado alcolico

12%

Note di degustazione

Colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso fruttato (prugne e frutta matura), con note burrose e di lievito. Al palato è durevole con piacevole freschezza e note minerali.

Possibili abbinamenti

Champagne dalla grande freschezza che si presta perfettamente per gli aperitivi.

Informazioni aggiuntive

Peso1,5 kg

Brand

Hure Freres

Azienda sita nella Montagne de Reims, storica zona dello Champagne, è da 50 anni a gestione familiare. I Vigneti principali si trovano nei villaggi di Ludes, Brouillet, Vavray e Villedommange. Le vinificazione vengono fatte separate per ogni vitigno in modo da separare ogni carattere tipico delle varie zone. La viticoltura applicata dall’azienda è rispettosa dell’ambiente e dell’equilibrio tra suolo, vegetazione e clima.

Richiedi ulteriori informazioni sul prodotto

Registrati per usufruire di un listino personalizzato e di offerte esclusive.
Creando un account, avrai una scontistica e delle offerte a te riservate.