Descrizione
Storia
Alain Thiénot ha fondato la propria maison di champagne nel 1985 e in pochi anni ha raggiunto alti livelli di qualità acquisendo numerosi vigneti. Oggi la casa è gestita dai figli Stanislas e Garance, che hanno affermato la loro reputazione creando cuvée equilibrate e pulite.
Uve utilizzate
Chardonnay 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosidetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Il prodotto affina per almeno 120 mesi sui propri lieviti, a seconda dell’annata.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Colore oro chiaro e luminoso, con perlage finissimo. Al naso equilibrato e elegante: note di fiori di sambuco e camomilla, brioche, pasticceria, burro fuso e lieviti, mineralità di gesso. Al palato il vino è ampio e corposo, dalla bollicina finissima che accarezza le pareti del palato, con una freschezza bilanciata sul finale.
Possibili abbinamenti
Alain Thiénot Cuvée Stanislas è lo champagne delle grande bevute e degli intenditori: l’altissima qualità e l’attenzione alla modernità del gusto ne fanno un prodotto esclusivo. Consigliatissimo da meditazione, o in abbinamento a piatti speciali, in particolar modo salmone affumicato, caviale, foie gras o piatti al tartufo bianco.