Descrizione
Storia
La maison venne fondata nel 1860, come una semplice fattoria; solamente più di un secolo dopo nel 1965 venne creato il pigiatoio e cantina. Paul Bara è stato il grande padre fondatore della maison, legato indissolubilmente al territorio ed in particolar modo al villaggio di origine, Bouzy. Nel 1975 sarà una delle prime maison a esportare i propri prodotti negli Stati Uniti, mercato importante ancor’oggi per la maison che però esporta in tutti e cinque i continenti.
Uve utilizzate
Pinot noir 100%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Questa cuvéè viene prima vinificata in legno e successivamente affina per molti anni sui propri lieviti.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Si presenta color dorato brillante, con perlage finissimo e persistente. Naso maturo e complesso con note di burro, frutta matura, tarte tatin, sentore lieve di fumo e note di pasticceria. Al palato è ampio, morbido, ma comunque tenuto in piedi da grande precisione, struttura, finezza e freschezza. Champagne delle grandi occasioni.
Possibili abbinamenti
E’ importante cosa abbiniamo a un prodotto del genere? Champagne complesso, di grande espressione territoriale, ma allo stesso tempo con una grande piacevolezza di beva. Ottimo su piatti ricercati e complessi.