Descrizione
Storia
Castello di Banfi Grappa di Brunello è una grappa prodotta da Banfi in Toscana a Montalcino. Banfi nasce a Montalcino nel 1978 grazie alla volontà di due fratelli americani, John e Harry Mariani, che si pongono come obiettivo quello di creare una grande cantina moderna col fine però di mantenere alti standard qualitativi; fondamentale sarà anche la collaborazione con l’enologo Ezio Rivella. Questa grappa è creata al fine di offrire un prodotto che valorizzi le stesse caratteristiche del Brunello di Montalcino anche in un distillato.
Uve utilizzate
Vinacce di Brunello di Montalcino
Metodo di produzione
Viene prodotta secondo il tradizionale metodo di produzione: le vinacce, ancora impregnate dopo la svinatura, vengono fatte fermentare e poi distillate due volte secondo il metodo classico tradizionalemente utilizzato.
Grado alcolico
45%
Note di degustazione
Scende nel bicchier color bianco cristallino e limpido. Al naso sentori di alcolicità, accenni di aromi di frutta e fiori secchi, con un finale etereo. In bocca pulita, avvolgente, calda e con un finale aromatico e persistente.
Utilizzo
Perfetta come after-dinner/digestivo, per godersi un meritato momento di relax da soli o in compagnia.