Descrizione
Storia
Risale al 1790 quando il Dottor Zwack, antenato degli attuali produttori, lo creò per facilitare la digestione dell’Imperatore Austro-Ungarico Giuseppe II. La formula esatta dell’Unicum è un segreto gelosamente custodito dalla famiglia Zwack, che ha continuato a produrre il liquore con la stessa ricetta per generazioni. Il sapore dell’Unicum è una miscela di oltre quaranta erbe aromatiche e spezie provenienti da ogni angolo del mondo, che si fondono in un’etichetta balsamica, medicinale e aromatica, perfetta come digestivo dopo i pasti.
Metodo di produzione
Per produrre l’Amaro, vengono utilizzate erbe e spezie che vengono sottoposte sia a una macerazione che a una distillazione per estrarne le proprietà aromatiche e gustative. Il liquido ottenuto da questa elaborazione viene poi miscelato in un grande contenitore di legno, della capacità di 20.000 litri. Dopo questa fase, il liquore viene lasciato a maturare in botti di rovere, per permettere ai sapori di fondersi e acquisire una maggiore morbidezza. Solo dopo questo processo di affinamento, l’Amaro viene imbottigliato e messo in vendita.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Colore prugna, già al primo approccio con il naso, emergono intensi aromi speziati e balsamici, caratterizzati da note di radici, salvia, mentolo e vaniglia. Al palato, il liquore si presenta di buon corpo, potente e quasi tattile, con un sorso vigoroso e muscolare. La sua personalità si esprime fino all’ultimo sorso, lasciando in bocca un piacevole retrogusto persistente e intenso.
Utilizzo
Perfetto come digestivo o after-dinner, servito ghiacciato, è utilizzabile anche in mixology per preparare particolari e ottimi cocktails.