Descrizione
Storia
La maison Philipponnat è una delle più famose e prestigiose case di champagne in Francia, fondata nel 1522 nella regione di Ay. La maison è stata una dei fornitori ufficiali della corte di re Luigi XIV e ha mantenuto posizioni di rilievo nel corso dei secoli grazie all’introduzione di nuove tecniche di vinificazione, come l’utilizzo del vino di riserva con la tecnica della Solera. Oggi l’azienda possiede circa 20 ettari di vigne, tra cui il famoso Clos de Goisses, il cui champagne è stato il preferito di Gianni Agnelli. Charles Philipponnat, ultimo erede della famiglia, è attualmente il capo dell’azienda.
Uve utilizzate
Pinot noir 65%
Chardonnay 35%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Il vino sosta per almeno 96 mesi sui lieviti prima della sboccatura.
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Color dorato intenso con perlage molto fine e persistente. Al naso note di miele di acacia, uva passa, grandi sfumature minerali e agrumate, intrecciate a note di vaniglia, brioche e burro fuso. Al palato è esplosivo, cremoso e intenso; l’effervescenza molto fine accarezza il palato conferendo un’eleganza stratosferica al prodotto. Sul finale si ritorna a percepire nettamente note agrumate e di pasticceria.
Possibili abbinamenti
E’ realmente importante cosa abbiniamo a un mostro sacro del genere? Ottimo con foie gras, carni bianche e pollame nobile. Ottimo con piatti di pesce saporito e di buona qualità.