Capannelle nasce nel 1974 grazie alla visione di Raffaele Rossetti che decise di trasferirsi in un vecchio casale a Gaiole in Chianti immerso in circa 10,5 ettari di terreno vitato. Dopo attente valutazioni vengono impiantati altri 3,5 ettari di vigna coltivate a uvaggi tipici del Chianti quali Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Malvasia; contemporaneamente si procede al rinnovamento del casale e agli affreschi presenti in struttura, al fine di donare nuova vita e splendore alla tenuta. La prima etichetta nasce nel 1975 come semplice vino da tavola da uve Toscane, sarà la prima pietra miliare di un percorso di continua crescita qualitativa, che porterà poi, circa 10 anni più tardi, alla produzione di vini anche con alcuni vitigni internazionali, tra cui ricordiamo lo Chardonnay affinato in barriques e alcune collaborazioni con altre realtà di grande importanza toscane come Avignonesi di Montepulciano per la produzione del 50&50.