Descrizione
Storia
Originario di una villa storica del XVIII secolo, VKA ha preso forma in una delle zone panoramiche più affascinanti del Mugello, da cui si possono ammirare la maestosa Fortezza Medicea di San Martino, il suggestivo Castello del Trebbio e l’incantevole Castello di Cafaggiolo, quest’ultimo recentemente inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. L’atmosfera di questa regione è il cuore pulsante di tutto il progetto: vasti campi di grano lussureggianti, che permettono di seguire attentamente le fasi di coltivazione e produzione.
Metodo di produzione
Prima vodka biologica toscana, nata dalla fusione tra il grano tenero biologico e l’acqua pura dell’Appennino toscano. La distillazione è a 4 colonne in continuo sottovuoto da cui si ricava un alcol purissimo di 96.6°. L’aggiunta dell’acqua porta la vodka al grado alcolico desiderato di 40°.
Grado alcolico
40%
Note di degustazione
Trasparente e limpida alla vista. L’assaggio si manifesta delicatamente graffiante, mai invadente, con sottili accenti di pepe appena macinato ed elicriso, evocando ricordi di farina fresca e ginepro verde. La sensazione al palato è sapida e avvolgente.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione. Ottimo come regalo per una persona speciale.