Descrizione
Storia
La storia della Tenuta Casteani, in passato Podere Casa Fabbri, ha radici antiche che risalgono probabilmente alla fine del XIX secolo A riscoprire l’area è il suo nuovo proprietario: Mario Pelosi che dopo quasi trent’anni di lavoro rileva la proprietà nel 2002. Quella nuova sfida, per lui che conosce come si sviluppa un’industria ma non ha mai avuto a che fare con l’arte della terra, ha un fascino tutto particolare. Svolge un attento lavoro di analisi del terreno e i risultati sono sorprendenti. Rimette a nuovo la Tenuta e si prepara a cambiare vita. La Tenuta Casteani oggi è composta da 80 ettari di boschi e vigne stretti tra le colline metallifere e il mare, dando vita ad un magnifico Wine Resort che si fonde con la vera Azienda Vinicola nel cuore della Maremma Toscana. Adagiato sulle morbide colline che dominano l’entroterra dell’alta Maremma, l’agriturismo Tenuta Casteani è un luogo perfetto sia per vacanze nella natura che per soggiorni brevi o week end all’insegna della degustazione di vini e prodotti tipici locali.
Uve utilizzate
Vermentino 100%
Metodo di produzione
In seguito alla diraspatura si procede con una pressatura soffice delle uve, il mosto ottenuto viene fermentato in vasche d’acciaio a una temperatura controllata di 16°C. L’affinamento è di sei mesi fra acciaio e bottiglia.
Grado alcolico
12%
Note di degustazione
Alla vista si presenta color giallo paglierino con sfumature dorate e verdoline. Al naso è minerale e fresco, con note agrumate (cedro e lime), frutti a polpa bianca come pera e pesca, oltre a sentori floreali come i fiori di acacia. Al sorso è ampio, profondo con freschezza spiccata e tagliente con sensazioni vibranti.
Possibili abbinamenti
Abbinamento naturalmente con piatti di pesce e carni bianche arrosto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.