Descrizione
Storia
Silvio Messana è l’anima di Montesecondo, nato a Firenze ma cresciuto in Tunisia e Libia dove la sua famiglia coltivava la terra. Dopo aver studiato musica a Boston e lavorato come compositore e venditore di vini a Manhattan, Silvio decide di tornare in Italia nel 1999 per dedicarsi alla viticoltura come vignaiolo. Nel 2000 imbottiglia la prima annata di Montesecondo e nel 2003 converte la proprietà al biologico. Oggi l’azienda si estende su circa 17 ettari e Silvio coltiva principalmente il Sangiovese, Cabernet Sauvignon ed il Trebbiano. La sua vinificazione spontanea mira a mantenere lo spirito vivo e croccante del Sangiovese, allontanandosi dal filone “tradizionale” del Chianti per essere più autentico. I vini di Silvio raccontano una storia di territorio, di cura e passione per la terra, raccontano la sua sensibilità ed il suo estro artistico.
Metodo di produzione
Uve utilizzate
- Trebbiano 100%
Grado alcolico
12,5%
Note di degustazione
Giallo paglierina luminoso ed intenso. Al naso note è molto vario con note fruttate dove si stagliano richiami alla scorza d’arancia, alla camomilla e alla pietra focaia, disegnando un profilo equilibrato. Sorso caratterizzato dalla freschezza e dalla nota minerale.
Possibili abbinamenti
Ideale ad accompagnare antipasti, primi piatti e portate a base di pesce in preparazioni semplici e delicate.